Certificazione IELTS Exam

ETS TOEFL

l test TOEFL iBT® valuta le capacità di comunicazione e comprensione della lingua inglese a livello universitario. Oltre 27 milioni di persone in tutto il mondo hanno sostenuto il test  TOEFL® per dar prova delle proprie competenze linguistiche in inglese. Il livello medio di padronanza della lingua si colloca tra l’intermedio e l’avanzato.

Il test valuta la capacità dei  candidati di combinare le proprie abilità di comprensione e produzione orale e scritta per portare a termine attività accademiche.
l test TOEFL iBT® è utilizzato:
  • dagli studenti che hanno in progetto di studiare presso una facoltà universitaria;
  • per l’ammissione ai corsi di lingua inglese e il loro superamento;
  • dai candidati che fanno domanda per una borsa di studio o una certificazione;
  • dagli studenti di lingua inglese che desiderano valutare i propri progressi;
  • dagli studenti e dai lavoratori che fanno domanda di visto.
La valutazione del TOEFL non determina la riuscita o il fallimento della prova d’esame; ogni organizzazione o istituzione fissa i propri requisiti di punteggio.
Contenuti del test
Combinazione di tutte e 4 le abilità: comprensione e produzione orale e scritta
I candidati sono chiamati a sostenere prove che combinano più abilità, ad esempio:
  • leggere, ascoltare e poi rispondere oralmente a una domanda;
  • ascoltare e poi rispondere oralmente a una domanda;
  • leggere, ascoltare e poi rispondere per iscritto a una domanda.
Sessioni del test TOEFL iBT
Sessioni del test TOEFL iBT
Sessione
Durata
Domande
Attività
Comprensione scritta*
60-80 minuti
36-56 domande
Leggere 3 o 4 passaggi tratti da testi universitari e rispondere ad alcune domande.
Comprensione orale
60-90 minuti
34-51 domande
Ascoltare lezioni, discussioni e conversazioni in classe e poi rispondere ad alcune domande.
Pausa
10 minuti
Produzione orale
20 minuti
6 attività
Discutere di un argomento a piacere; parlare basandosi su attività di comprensione orale e scritta.
Produzione scritta
50 minuti
2 attività
Scrivere risposte argomentative ispirandosi ad attività di comprensione orale e scritta; comporre un tema argomentativo.