Certificazione IELTS Exam

SAT

L’esame SAT (Scholastic Assessment Test) è un test riconosciuto in tutte le università americane che valuta il livello di conoscenza dello studente in ambito scolastico. Solitamente tutti i college USA richiedono, per gli studenti stranieri e non, il superamento del SAT con un punteggio discreto. Rappresenta quindi una sorta di test d’ingresso, italianizzando il tutto. Se avete intenzione di iscrivervi oltreoceano consigliamo di eseguire tale test almeno 12 mesi prima dalla effettiva iscrizione. Ma in cosa consiste il tanto temuto SAT?
ESAME SAT: COMPOSIZIONE TEST E DURATA

Partiamo col dire che esistono due tipologie di test: il SAT ed il SAT Subject Tests. Le Università Americane più prestigiose richiedono solitamente il superamento del SAT e di almeno due SAT Subcjet Tests. Per le altre università invece è necessario sostenere il solo SAT. Dipende dal college prescelto.

1) Sat

Ha una durata complessiva di tre ore e mezzo. Le aree d’esame toccate sono principalmente 3:

-critical reading: in italiano “lettura critica” dove il candidato dovrà leggere una serie di testi e compilare una parte di domande con possibilità di risposta multipla a crocette.

-writing: scrittura e grammatica. La sezione è composta da un “essay” (ossia un piccolo saggio da trattare in 25 minuti) più una parte di domande con possibilità di risposta multipla a crocette.

-mathematics

2) Sat Subject Test

Il SAT Subject Test invece è una tipologia d’esame che tocca solamente una o più materie selezionate, quali: Literature ,US & World History, Mathematics, Sciences e Languages. Ogni Subject Test dura circa 1.

Non è tutto. Alcune università statunitensi (verifica quali) hanno reso opzionale e solo facoltativo il sostenimento del SAT stesso.

ESAME SAT: ISCRIZIONE E COSTI

Gli studenti italiani possono iscriversi al SAT in due modi: online o via posta. Il primo metodo, molto più efficace ed immediato, richiede l’iscrizione tramite il sito del College Board (solo con carta di credito). Cosa dovete fare? Dovrete compilare l’apposito modulo sul sito.

Una volta iscritto, dovrai pagare la tassa di partecipazione pari a 47 dollari. La tassa dei Subject Test invece è di 20 dollari. Per coloro che eseguiranno il test in centri internazionali c’è da aggiungere altri 28 dollari. Il SAT in Italia viene solitamente eseguito nelle seguenti località: Aviano (PN), Duino (Trieste), Firenze, Genova, Gricignano D’Aversa (CE), Lanciano (CH), Milano, Nasi Sigonella, Roma, Torino e Viterbo.

ESAME SAT: PUNTEGGIO

Il punteggio del SAT è così composto. Per ciascuna delle 3 sezioni del SAT, il punteggio (score) è espresso in scala da 200 a 800, per un punteggio massimo di 2400. Lo “score report” è disponibile online (solo con l’iscrizione online) o via telefono dopo circa 3 settimane. Una copia cartacea viene spedita allo studente dal The College Board circa 5 settimane dopo la seduta esame.

Il punteggio del SAT Subject Test è così composto. Lo score viene espresso in scala da 200 a 800 per ciascun Subject Test. Score report disponibile online (solo con l’iscrizione online) o via telefono dopo circa 3 settimane. Una copia cartacea viene spedita allo studente da The College Board circa 5 settimane dopo la seduta esame.

certificazioni sat